Consigli su come aprire una cassaforte a Rivoli: che si trovi in un ambiente domestico o all’interno di un esercizio commerciale, la cassaforte rappresenta lo strumento migliore e più efficace per custodire beni di valore, gioielli, denaro o documenti. Tuttavia, può capitare che questa si blocchi oppure che si smarriscano le chiavi o si dimentichi la combinazione.
A questo punto è necessario aprirla utilizzando specifiche procedure che permettono di conservarne l’integrità e preservare ciò che vi è stato riposto. Benché esistano dei metodi per risolvere il problema in autonomia, occorre ricordare che si tratta di un procedimento molto delicato che solo un professionista può eseguire correttamente. Dunque, se si è alla ricerca di un metodo che permetta di aprire una cassaforte, è opportuno ricercare una figura esperta che sappia garantire discrezione e affidabilità.
Consigli su come aprire una cassaforte a Rivoli
È possibile aprire una cassaforte senza l’aiuto di un esperto?
In linea generale la risposta è affermativa, dunque sì, è possibile procedere in autonomia, dato che esistono dei Consigli su come aprire una cassaforte. Benché molti provino a risolvere il problema acquistando uno stetoscopio o la pistola per picking, è importante considerare che se non si intende sostituire l’intera cassaforte, è necessario che i meccanismi di apertura (elettronici o manuali) non vengano danneggiati, ma qualora si commettesse un errore, si potrebbe creare un danno che renderà difficile anche il lavoro del fabbro chiamato successivamente a risolvere il problema di apertura.
I consigli su come aprire una cassaforte senza l’aiuto di un professionista possono inoltre variare a seconda che si tratti di un dispositivo con combinazione, chiavi o tastierino elettronico. Non solo, se la cassaforte è inserita all’interno del muro, potrebbe risultare necessaria la rimozione e poi la foratura delle pareti per accedere al contenuto.
Quando è necessario richiedere l’apertura della cassaforte a Rivoli?
Ma quali sono le circostanze nelle quali è necessario che sia un fabbro ad aprire la cassaforte? In primo luogo è importante tenere presente che, in base alla tipologia di dispositivo, sia esso a scomparsa o a muro, così come tra prodotti di marche differenti, possono sovvenire problematiche diverse.
Consigli su come aprire una cassaforte:
- combinazione dimenticata: questo capita quando, inserendo il codice numerico sbagliato, la cassaforte non si apre o si blocca (a seguito di più tentativi falliti) al fine di evitare manomissioni o furti. In questo caso il fabbro provvederà alla cosiddetta manipolazione che ha lo scopo di recuperare il codice, talvolta però risulta necessaria la perforazione;
- smarrimento delle chiavi: molti non sanno che la chiave della propria cassaforte è un esemplare unico, dunque non ci sono modalità, se la si smarrisce, di recuperarne una copia. Dunque, sarà opportuno sostituire la serratura e realizzare una nuova chiave;
- cassaforte bloccata: i dispositivi più moderni si possono bloccare automaticamente qualora un malintenzionato provasse a forzarli oppure nel caso in cui la chiave rimanesse all’interno della serratura. A differenza dei casi precedenti, questo richiede modalità risolutive differenti in base alla casa produttrice della cassaforte, tuttavia è sufficiente contattare un fabbro esperto di apertura di casseforti affinché il problema possa essere risolto in totale sicurezza.
Consigli su come aprire una cassaforte a Rivoli: ecco perché rivolgersi a professionisti
Se si presenta il problema di come aprire una cassaforte a Rivoli è necessario ricordare che solo un esperto potrà procedere evitando di danneggiare il dispositivo.
Non solo, i professionisti dispongono di strumenti appositi che permettono di evitare, quando possibile, interventi drastici. Richiedere la consulenza o l’intervento tempestivo di un fabbro per aprire una cassaforte rappresenta senza dubbio la modalità migliore per tenere al sicuro i propri gioielli, oggetti di valore o documenti all’interno dell’abitazione o di uno spazio commerciale.
Inoltre, le aziende che offrono questo servizio sono in grado di intervenire 24 ore 24, 7 giorni su 7, giungendo tempestivamente in loco per risolvere quanto prima il problema. Tentare di risolverlo con i metodi fai da te può peggiorare la situazione generando ulteriori problematiche o rendendo difficoltoso il successivo intervento di un professionista. Per questa ragione è altamente sconsigliato l’uso di strumenti o tecniche non specifici.
Considerate che molte delle aperture svolte da Fabbro Rivoli sono aperture con scasso, dato che saranno costretti a utilizzare dei trapani da fabbro. Per fortuna posseggono delle tecniche che permettono di riparare le casseforti bucate, rendendole utilizzabile nuovamente.
Consigli su come aprire una cassaforte?
Per aprire una cassaforte bloccata, che si siano smarrite le chiavi o dimenticato il codice, è possibile iniziare lubrificando la serratura utilizzando un prodotto apposito (ad esempio il famoso WD40) o del semplice olio di oliva. Questo sistema è utile esclusivamente per permettere alla chiave di ruotare oppure per sbloccare il meccanismo della serratura. Basterà dunque vaporizzare o inserire una esigua quantità di prodotto e provare a ruotare il chiavistello o utilizzare la tastiera numerica.
Impiegare graffette o strumenti di uso comune (cacciavite, fil di ferro ecc…) atti a forzare la serratura potrebbe danneggiarla, compromettendone definitivamente il funzionamento. Pertanto, se il tentativo con il lubrificante non conduce al risultato sperato è sempre opportuno rivolgersi ad un professionista del settore che sappia procedere in modo sicuro ed efficace. Un consiglio utile che molti sottovalutano è quello di consultare il libretto di istruzioni fornito con la cassaforte al momento dell’installazione oppure reperibile in formato PDF in molti siti internet: vediamo ad esempio il PDF delle casseforti technomax.
Nella maggior parte dei casi le aziende produttrici inseriscono specifiche informazioni riguardo agli eventuali blocchi di apertura che possono rivelarsi utili anche all’esperto chiamato per risolvere il problema. Infine, se la problematica riguardasse una cassaforte elettronica è consigliabile sostituire le batterie, causa principale della difficoltà di apertura.
Consigli su come aprire una cassaforte: metodi alternativi
Talvolta, per aprire la cassaforte occorre danneggiare la muratura circostante. Questo può accadere quando, utilizzati tutti i metodi sicuri, non si è riusciti comunque a sbloccarla. La procedura richiede particolare esperienza e per questa ragione deve sempre eseguita da uno staff competente.
A differenza dei casi precedentemente citati, l’intera struttura della cassaforte dovrà essere danneggiata per estrarre ciò che è stato riposto all’interno. Dunque sarà necessario sostituirla completamente e non sarà più possibile utilizzarla. Un altro metodo particolarmente invasivo prevede l’utilizzo del trapano. In questa circostanza si provvederà a realizzare un foro sulla serratura per poi inserirvi un cacciavite per ruotarla. Analogamente, danneggiando l’area preposta all’inserimento della chiave, la cassaforte non potrà più svolgere la sua funzione e andrà sostituita con un nuovo dispositivo.
Consigli su come aprire una cassaforte: a chi rivolgersi
Per cercare un professionista che possa aprire una cassaforte può essere utile effettuare una ricerca online.
Digitando le parole chiave sul motore di ricerca si potranno vagliare le differenti offerte, selezionando quella più adatta alle proprie esigenze. Trattandosi di casseforti, dunque sistemi utili a proteggere oggetti di valore, gioielli o documenti, è indispensabile valutare l’affidabilità del professionista scelto. Per farlo è possibile consultare le recensioni online oppure cercare informazioni riguardanti l’azienda o il singolo professionista e consultare (se presenti) le pagine social o il sito web ufficiale ecc. Una soluzione potrebbe inoltre essere quella di affidarsi al passaparola. Spesso infatti amici, familiari e conoscenti possono fornire il contatto di un professionista a cui si sono rivolti con soddisfazione in passato.
Allo stesso modo, per evitare di cadere in un truffa occorrerà valutare la chiarezza e la veridicità delle informazioni raccolte. Un fabbro o una squadra di professionisti richiedono sempre una preliminare consulenza telefonica per capire quale sia il problema e fornire le informazioni riguardanti orari e data per l’appuntamento nonché per comunicare il prezzi per il servizio. Inoltre, in sede di colloquio bisognerà fornire il modello e la marca della cassaforte. Questo è essenziale affinché l’esperto possa avere un quadro generale e recuperare l’attrezzatura adeguata per l’intervento.
Anche quando si richiede un intervento tempestivo (alcuni, tipo noi, offrono un servizio piuttosto rapido che permette di ricevere assistenza dopo soli 20 minuti dalla chiamata) un professionista affidabile saprà stipulare un preventivo. Proprio questo dettaglio fa la differenza e dimostra affidabilità e sicurezza. Dunque, una volta fornite le informazioni riguardo la propria cassaforte è possibile chiedere immediatamente quali saranno i costi previsti (il prezzo potrebbe variare a seconda di alcuni fattori come danni pregressi, danneggiamenti o particolari difficoltà durante le operazioni di apertura). Infine, è necessario ricordare che:
- nessun professionista chiederà di fornire dati per il pagamento telefonicamente, quanto più potrà essere richiesta la metodologia (contanti, bancomat, carda di credito, bonifico o altro pagamento digitale);
- prima ancora di richiedere l’indirizzo o il numero di telefono, un fabbro affidabile e sicuro chiederà a chi si trova dall’altro lato del telefono di effettuare dei tentativi di apertura, guidandolo passo passo con suggerimenti e consigli. In alcuni casi, infatti, è sufficiente re-inserire la combinazione correttamente o provare a ruotare delicatamente la chiave per aprire la cassaforte.